In primo piano

Lavoriamo per l’inclusione: panchine per l’autismo

Domenica 29 ottobre alle ore 11, presso il pontile di Ostia, il Municipio X ha inaugurato le tre panchine dedicate alla sensibilizzazione verso l’autismo.
Collocate a piazzale dei Ravennati, al Giardino Paolo Orlando e al Parco XXV novembre 1884, esse sono di colore blu e presentano una targa riportante tra l’altro un QR code che rimanda a contenuti digitali realizzati dall’associazione “Il Mago di Oz Onlus”, dalla “Fondazione Roma Litorale”  e da “IPPSAM Insieme a te Onlus”. Tali contenuti aiuteranno piccoli e grandi a conoscere meglio questa condizione.
Il blu delle panchine e il QR code saranno un simbolo e tanto di più…. Renderanno la nostra  città più inclusiva e aiuteranno tutti noi a sentirci maggiormente comunità affinché ciascuno, nella propria diversità, possa sentirsi parte integrante della stessa comunità.
Sensibilità, consapevolezza, accettazione e inclusione, sono le quattro parole chiave che identificano altrettanti percorsi di lavoro, per centrare il bersaglio dell’inclusione sociale in tutte le sue più ampie sfaccettature.

https://www.ilfaroonline.it/2023/10/30/nel-centro-di-ostia-3-panchine-blu-per-riflettere-sullautismo/541742/?share_from=whatsapp

In primo piano

Le nostre iniziative

Completato il posizionamento degli archetti parapedonali in via della stazione del lido. Grazie a questo intervento ci sarà una maggiore tutela per i cittadini che percorrono una sede pedonale altamente frequentata, soprattutto per raggiungere la MetroMare. Un lavoro sinergico svolto dalla Commissione Lavori Pubblici con il Comitato di Quartiere Lido Centro, che ha prodotto gli effetti sperati.

Appuntamenti

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟔 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓,𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕,𝟑𝟎, 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐢𝐬, 𝑖𝑙 𝐂𝐝𝐪 𝐋𝐢𝐝𝐨 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 – 𝐂𝐄𝐒𝐈𝐒 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝑑𝑖 𝐃𝐈𝐒𝐎𝐒𝐓𝐑𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐃𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐕𝐈𝐄 𝐀𝐄𝐑𝐄𝐄.

𝐿’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐸𝑛𝑡𝑒, 𝑎𝑐𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐚𝐳𝐢𝐨𝐀𝐫𝐞𝐬 𝟏𝟏𝟖 𝑒 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜. 𝐴𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑎̀ 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝟑𝟎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑜𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑖 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑖 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑛𝑎.

𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐯𝐨 𝐫𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐫𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐏𝐚𝐜𝐢𝐬, 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀.

Le panchine parlanti

LA PANCHINA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Inaugurazione della panchina rossa, contro la violenza sulle donne, gialla, per la sensibilizzazione all’endometriosi e viola, per la sensibilizzazione alla patologia fibromialgica, simbolicamente adottate dal Cdq Lido Centro. Un sincero ringraziamento alla Commissione Pari Opportunità, presieduta dalla consigliera Silvia Fiorucci, per averci coinvolto in questa iniziativa, che rappresenta un importante segnale di sensibilità verso le tematiche evocate.

LE PANCHINE BLU PER LA SENSIBILIZZAZIONE SULL’AUTISMO

Domenica 29 ottobre alle ore 11, presso il pontile di Ostia, il Municipio X ha inaugurato tre panchine dedicate alla sensibilizzazione verso l’autismo. 

Collocate a piazzale dei Ravennati, al Giardino Paolo Orlando e al Parco XXV novembre 1884, esse sono di colore blu e presentano una targa riportante tra l’altro un QR code che rimanda a contenuti digitali realizzati dall’associazione “Il Mago di Oz Onlus”, dalla “Fondazione Roma Litorale”  e da “IPPSAM Insieme a te Onlus”. Tali contenuti aiuteranno piccoli e grandi a conoscere meglio questa condizione.

Il blu delle panchine e il QR code saranno un simbolo e tanto di più…. Renderanno la nostra  città più inclusiva e aiuteranno tutti noi a sentirci maggiormente comunità affinché ciascuno, nella propria diversità, possa sentirsi parte integrante della stessa comunità.

Sensibilità, consapevolezza, accettazione e inclusione, sono le quattro parole chiave che identificano altrettanti percorsi di lavoro, per centrare il bersaglio dell’inclusione sociale in tutte le sue più ampie sfaccettature. Per approfondire

Roma cura Roma…insieme è più bello nel X

Nell’ambito dell’iniziativa RomaCuraRoma, abbiamo partecipato all’intervento di pulizia e riqualificazione del Giardino Paolo Orlando, affidato per taluni servizi al Cdq Lido Centro. Un sentito ringraziamento all’Assessora all’Ambiente Valentina Prodon e alla presidente della relativa Commissione Valentina Scarfagna per aver fatto convergere nel nostro quadrante le forze del Servizio Giardini Municipale e di AMA.

Consegna delle chiavi del Giardino Paolo Orlando

Nella giornata del 25 giugno 2023, la vice Presidente del Municipio Roma X, Valentina Prodon, ha simbolicamente consegnato ai rappresentanti del Comitato di Quartiere Lido Centro, le chiavi del Giardino Paolo Orlando, al fine di suggellare il rapporto di collaborazione tra l’Amministrazione Municipale e la nostra Associazione.

Roma Buskers Festival

Il 7 -8- 9- luglio 2023 abbiamo partecipato come Comitato di Quartiere al Roma Buskers Festival, un evento meraviglioso che ha riempito di colori il porto turistico di Roma, grazie all’organizzazione del Gruppo Matches e alla loro capacità di fare squadra, in sinergia con i CdQ e le Associazioni del territorio. Infinitamente grazie ad Andrea Cicini, punta di diamante di questa realtà, che ha messo tutto il suo cuore nella realizzazione di questo ambizioso progetto.